Ministro Abodi: Napoli non fallirà


  Toto      28/09/2024    NCT

Andrea Abodi, il ministro per lo sport ed i giovani, ha piazzato un occhio di bue su Napoli e sul fermento che c’è in città. Culturale e sportivo: un binomio inscindibile. Dal concetto di smart city non si può più prescindere. E una delle chiavi di volta verso un orientamento che tende a progredire e a sollevare la qualità della vità sono proprio le strutture sportive. La riqualificazione dello stadio Maradona in proiezione Europei 2032 ed il nuovo Palaeventi che dovrebbe nascere entro il 2026 al Centro direzionale, nella zona dell’ex mercato ortofrutticolo, sono 2 tra le diverse linee seguite dal Governo.

«Napoli è una città che si sta in qualche modo trasformando. E i temi su stadio e palasport sono focali. Anche il discorso sugli impianti sportivi diffusi in tutti i quartieri, come nelle altre città, è una cosa che ci sta a cuore.
L’allineamento sugli obiettivi di Governo, Regione e Comune li ritengo necessari per una migliore finalizzazione sui fatti. Ci sono delle città che sono più avanti per la loro candidatura ad ospitare le gare dell’Europeo. Entro ottobre 2026 va presentata la lista dei 5, o non escludo qualcuno in più, impianti eletti dal Ministero dello Sport in tandem con quello dell’Economia che sarà recapitata all’Uefa per gli Europei 2032.
Abbiamo avuto due incontri molto proficui con il sindaco Manfredi e con il presidente del club Aurelio De Laurentiis. Il 15 ottobre tornerò in città per un colloquio anche con gli uffici tecnici».