Dopo appena un anno e mezzo si è concluso il rapporto tra Gattuso e il Napoli, una storia finita già da tempo probabilmente già dalla partita contro il Verona, e nonostante la rimonta durata quasi tutto il girone di ritorno non ha fatto cambiare idea alle due parti.
In questo momento di confusione derivato dall’avvicendamento dei vari allenatori sulle panchine di serie A, si inserisce anche il Napoli e quindi parte la classica roulette tra giornalisti e esperti del settore che a rotazione inseriscono un nome oppure un altro, in realtà il walzer è cominciato qualche giorni fa, quando alcune testate giornalistiche davano per concluso il passaggio di Sergio Conceicao sulla panchina azzurra.
Alcune panchine sono già state occupate come quella della Fiorentina, infatti, Gattuso dopo aver salutato ufficialmente il Napoli con un bellissimo messaggio di affetto.
"Allenare il Napoli è stato bellissimo. Un anno e mezzo intenso e prezioso, un'esperienza che porterò a lungo nel cuore. Ringrazio i giocatori, lo staff della società, tutti i dipendenti, il presidente De Laurentiis che mi ha dato questa opportunità. Ho conosciuto una città magnifica, dove ho vissuto benissimo con la mia famiglia, e tifosi straordinari, nonostante la pandemia ci abbia tenuto lontano dall'atmosfera unica dello stadio intitolato a Diego Maradona. Ma nei giorni della vittoria in Coppa Italia e in tanti altri momenti ho sentito forte l'affetto unico dei napoletani verso la loro squadra. Affetto che, insieme al mio staff, mi sono sforzato di ricambiare, lavorando ogni giorno con la massima dedizione e professionalità. Adesso le nostre strade si separano, però non dimenticherò mai questi mesi emozionanti. Auguro al Napoli e a Napoli - conclude il tecnico - altri successi".
Gennaro Gattuso, quindi, rappresenta già il passato e mentre attendiamo che il timone del club sia assegnato ad nuovo comandante, restiamo in attesa che la notizia del tanto annunciato “ridimensionamento” sia in realtà “ridimensionata”.
| Leggi il Post...